top of page

Pratiche 
Edilizie
Comunali

Se stai pianificando un progetto di costruzione o ristrutturazione, navigare attraverso le pratiche edilizie comunali può sembrare un percorso complicato. Comprendo le sfide che i miei clienti possono affrontare in questo processo e sono qui per rendere il tuo viaggio più agevole ed efficace.

Le pratiche edilizie comunali costituiscono un passaggio fondamentale nel processo di realizzazione di qualsiasi progetto edilizio. Queste pratiche sono regolamentate da leggi e regolamenti locali al fine di garantire la sicurezza, la conformità urbanistica e il rispetto dell'ambiente. 

VALUTAZIONE PRELIMINARE

Prima di iniziare qualsiasi progetto, condurrò un'analisi approfondita delle normative comunali in relazione al tipo di intervento che vorai effettuare. Questa valutazione mi consentirà di sviluppare una strategia personalizzata per il tuo progetto, tenendo conto delle restrizioni e delle opportunità offerte dal contesto locale.

PREPARAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

La presentazione di una documentazione accurata e completa è cruciale per ottenere l'approvazione delle pratiche edilizie. Preparerò tutte le planimetrie e la documentazione richiesta per soddisfare le esigenze delle autorità comunali.

INTERAZIONE CON LE AUTORITA'

Comunicare efficacemente con le autorità comunali è una parte essenziale del processo. Mi occuperò di tutte le comunicazioni con le autorità, affinché tu possa concentrarti sul tuo progetto senza dover gestire le complessità burocratiche.

GESTIONE DEI
TEMPI

Comprendo quanto sia importante rispettare le scadenze dei progetti. Lavorerò con impegno per garantire che le pratiche edilizie siano elaborate tempestivamente, consentendoti di rispettare il tuo piano di lavoro.

Ogni intervento edilizio ha la sua strada. Noi troviamo quella giusta, senza perder tempo.

I TITOLI
EDILIZI

Il titolo edilizio giusto è il primo passo per costruire in regola, senza rischi e senza intoppi.

CILA

Comunicazione Inizio Lavori Asseverata

La CILA è il titolo edilizio perfetto per chi desidera rinnovare casa senza modifiche strutturali. Se vuoi ristrutturare il bagno, spostare una parete divisoria, rifare gli impianti o aggiornare la disposizione interna degli spazi, questo è lo strumento giusto. Non serve alcuna approvazione preventiva: il tuo tecnico abilitato prepara e presenta al Comune la documentazione necessaria, e puoi iniziare subito i lavori.
È una procedura snella e veloce, che consente di valorizzare la tua abitazione senza lungaggini burocratiche. Anche se può sembrare semplice, è fondamentale che l'intervento venga seguito con attenzione: serve un tecnico esperto che rediga la relazione, asseveri la conformità normativa e ti accompagni anche nelle comunicazioni a fine lavori. Con la CILA, hai tutto sotto controllo fin dal primo giorno.

SCIA

Segnalazione Certificata Inizio Attività

Con la SCIA si entra in un ambito leggermente più complesso. È necessaria quando i lavori toccano elementi strutturali, modificano l’uso degli ambienti o comportano ampliamenti modesti, come ad esempio l’apertura di un vano porta su un muro portante o la trasformazione di un magazzino in una stanza abitabile.
La documentazione viene predisposta e inviata dal tecnico abilitato, che assume piena responsabilità delle opere segnalate. I lavori possono iniziare subito dopo il deposito, ma il Comune ha tempo 30 giorni per effettuare controlli o richiedere integrazioni.
È un titolo edilizio flessibile, pensato per interventi più incisivi rispetto alla CILA, ma comunque rapidi da avviare. Serve esperienza nella redazione dell’asseverazione e nella valutazione dei possibili vincoli: con un tecnico preparato al tuo fianco, puoi affrontare anche lavori più ambiziosi in totale tranquillità.

PERMESSO DI COSTRUIRE

Il Permesso di Costruire è richiesto per gli interventi più importanti: costruzione di nuovi edifici, ampliamenti consistenti, sopraelevazioni, demolizioni e ricostruzioni. In questi casi, non basta una semplice comunicazione: serve una vera e propria autorizzazione formale del Comune, che esamina il progetto in ogni dettaglio prima di rilasciare il via libera.
Il processo è più articolato, ma è anche quello che offre le maggiori garanzie di regolarità, soprattutto quando si interviene sull’organismo edilizio in maniera profonda. Serve un progetto completo, firmato da un tecnico abilitato, corredato da relazioni, elaborati grafici e verifiche urbanistiche.
Durante l’istruttoria, possono intervenire anche enti terzi (come la Soprintendenza, se ci sono vincoli). Per questo motivo, è essenziale affidarsi a un professionista che conosca bene la normativa locale, sia in grado di gestire eventuali conferenze dei servizi e sappia dialogare con gli uffici comunali.
Con il giusto supporto tecnico, anche un intervento complesso può trasformarsi in un percorso lineare, ben pianificato e privo di sorprese.

SEZIONE
FAQ

Hai dubbi? Qui trovi le risposte alle domande più frequenti sulle pratiche edilizie.

iscritto presso il Collegio dei Geometri della Provincia di Roma con n. 11421 ed inoltre inserito nell'elenco di cui alla legge 07.12.1984 n. 818, con codice di identificazione G01199, abilitato ad emettere certificazioni di Prevenzione Incendi di cui agli artt. 1 e 2 del D.M. 25.03.1985

logo Geometra Guido

Hai Bisogno di Aiuto?

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi o per prenotare una consulenza, non esitare a contattarci. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e offrirti la migliore assistenza possibile.

Contattaci

TELEFONO

3383423134

INDIRIZZO

Via Attilio Iocchi, 39, 00052 Cerveteri RM, Italia

bottom of page